TREKKING SULLA VIA VANDELLI CON GIULIO FERRARI
Il 16 e 17 settembre la delegazione del FAI di Modena, in collaborazione con l'Associazione Via Vandelli APS e le sezioni CAI di Modena, Pavullo nel Frignano e Sassuolo organizza un trekking sul tratto Sassuolo - Pavullo della Via Vandelli.
L’obiettivo Guida d'eccezione Giulio Ferrari che accompagnerà i partecipanti raccontando episodi storici, chicche e aneddoti sulla grande Strada Ducale
Si partirà dal Palazzo Ducale di Sassuolo, una meraviglia barocca del nostro territorio, si attraverseranno suggestivi borghi della colline modenesi, per poi approdare il giorno successivo al Palazzo Ducale di Pavullo. L'evento è a posti limitati e richiede prenotazione.
Per maggiori informazioni ecco il link all'evento su Facebook: https://fb.me/e/
e il link per la prenotazione: https://
Scaricate la locandina dell'evento in allegato
CORSO DI MANOVRE DI AUTOSOCCORSO 2023
La Scuola di Alpinismo, Sci-Alpinismo e Arrampicata Libera “Bismantova” organizza nell’autunno 2023 un corso di Manovre di Autosoccorso nel periodo settembre-ottobre.
L’obiettivo di questo corso è quello di trasmettere agli allievi le conoscenze necessarie per potere approntare in modo autonomo le principali manovre di auto-soccorso di cordata in casi critici, principalmente su roccia ma anche su neve/ghiaccio.
Il corso è rivolto, oltre che agli ex-allievi di corsi della Scuola Bismantova, a Soci CAI che praticano in autonomia attività alpinistica ed escursionistica e che desiderano apprendere o perfezionare manovre di corda e di autosoccorso da applicare in casi di emergenza, come il facilitare l’attraversamento di tratti pericolosi durante un’escursione o il recupero in parete durante una scalata.
Il Percorso si articolerà su due weekend di pratica ( 30/01 - 01/10 e 14/10 - 15/10) e su quattro incontri teorici serali.
Scaricate il programma e il regolamento completo in allegato
Sabato 8 - 10 - 22 , ore 15 al Castello di Spezzano
PERCORSI NELLA VALLE DEL TORRENTE DI SPEZZANO
ATTIVITA DI GEOCACHING E PRESENTAZIONE DELLA NUOVA APP WALK+
Il Comune di Fiorano Modenese, in occasione della iniziativa regionale "Vivi il Verde 2022" presenta la App "Walk+", che permette di scoprire 3 nuovi percorsi georeferenziati nella valle del torrente di Spezzano.
Il programma qui sotto in allegato
PERCORSO DI INTRODUZIONE ALL'ARRAMPICATA SU ROCCIA 2023
La Sezione CAI di Reggio Emilia in collaborazione con la Scuola di Alpinismo, Sci-Alpinismo e Arrampicata Libera “Bismantova” organizza nell’autunno 2023 un Percorso di Introduzione all’Arrampicata su Roccia nel periodo settembre-ottobre.
Negli ultimi anni la definizione di arrampicata è notevolmente cambiata. Si tratta di una attività che può avere ormai differenti declinazioni a seconda delle modalità e degli ambiti in cui la si può praticare. Può andare infatti dal boulder, all’arrampicata sportiva, alla scalata in ambiente di itinerari alpinistici. Pertanto lo scopo è quello di fornire un bagaglio tecnico di base, indispensabile a chi voglia avvicinarsi alla pratica dell’arrampicata, che gli consenta di intraprendere questa attività con la consapevolezza e la preparazione necessaria, e con l’obiettivo di sviluppare gradualmente un buon livello di autonomia. La partecipazione al Percorso costituisce inoltre una base propedeutica per poter partecipare ad altri corsi organizzati dalla scuola Bismantova.
Il Percorso Base si articolerà su tre gite in ambiente nei fine settimana e su incontri teorici serali.
Verranno illustrate, dal punto di vista teorico e pratico, le tecniche specifiche di base per la progressione individuale e di cordata su roccia, la predisposizione dei punti d’assicurazione. Oltre agli argomenti specificamente tecnici, saranno approfonditi in modo particolare le nozioni di sicurezza e prevenzione, per potersi muovere con la giusta consapevolezza dei pericoli che sono insiti nell’ambiente di montagna
Scaricate il programma e il regolamento completo in allegato
Percorso ad anello di tre giorni che collega la Vallelunga e la Val di Mazia attraverso la lunga salita su ghiacciaio alla più bella ed alta cima delle Alpi Venoste, per poi ritornare in Vallelunga mediante un percorso panoramico e solitario.
DESCRIZIONE E INFO : VEDI ALLEGATO
ACCOMPAGNATORE : Maurizio Ferrari tel . 333 7647094 e istruttori scuola Bismantova
24.09.2023 GIRO DEI 5 LAGHI C. Fregni - E |
01.10.2023 CROZ DELL'ALTISSIMO M.Ronchej - EE |
07.10.2023 - 09.10.2023 TREK LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE G. Barbieri - E |
22.10.2023 LAGO DI FIMON R. Bertagnoli - E |
29.10.2023 I CASTAGNETI DELLA VAL DI SCESTA C.Bononcini - E |
05.11.2023 CASTAGNATA DI FINE ANNO F. Tazzioli - EG |
12.11.2023 CIMA VEZZENA C. Fregni - E |
19.11.2023 MONTE BIBELE G. Barbieri - E |
09.12.2023 PIRAMIDI DI RENON - MERCATINI C. Fregni - T |