Prossime escursioni
29.06.2025
PASUBIO - COL SANTO E COL SANTINO
C.Seghizzi 335.6209334 - E
04.07.2025 - 07.07.2025
GRAN SASSO
A.Barbolini 333.7647094 - EE
31.07.2025 - 03.08.2025
TREKKING DOLOMITI FRIULANE
M.Aldini 339.8292914 - EE
16.08.2025
GIRO DELLE VAGLIE
F. Tazzioli con GEM - T/EG
22.08.2025 - 24.08.2025
VAL FORMAZZA
G. Barbieri 333 4749493 - E
30.08.2025 - 01.09.2025
FERRATA SASLONCH
M.Preziosi 342 7450354 EEA – PD
05.09.2025 - 07.09.2025
MONTE PERALBA - SORGENTI DEL PIAVE
M.Ronchej - EE
Mailing list
Lasciaci il tuo indirizzo, così possiamo informarti delle ultime novità:



Joomla Extensions powered by Joobi
PASUBIO - COL SANTO E COL SANTINO
Dal 29/06/2025 Al 29/06/2025

29 Giugno - Pasubio: Col Santo e Col Santino

Parcheggiamo in località Cheserle presso il grande masso erratico. Si percorre a ritroso per circa un chilometro la strada, per poi imboccare a destra il sentiero che all’interno di una faggeta ci conduce in località Storno. Il tratto più ripido e faticoso è stato percorso. Una carrareccia immersa tra prati carichi di una fioritura rigogliosa e multicolore ci accompagna all’alpe Alba, un pianoro cosparso da graziose abitazioni. Si riprende il sentiero su un costone erboso e fiorito fino ad arrivare alla sella del Dos dell’Anziana. Ci rimane l’ultima salita per raggiungere la facile vetta del Col Santo, un panettone erboso dove si apre un grandioso panorama. Scendiamo alla selletta dei Colsanti per risalire una mulattiera di guerra, facile ma in alcuni tratti esposta che raggiunge la vetta del Col Santino. La discesa al rifugio Lancia è su un sentiero ripido con vari tornanti. Dal rifugio si ritorna alle auto su una strada di servizio in mezzo ad un maestoso bosco. Giro ad anello veramente appagante, con solo alcuni tratti esposti sull’ascesa al Col Santino, considerata di difficoltà EE per alcuni tratti esposti.

RITROVO: ore 6 presso Sede Cai di Sassuolo.

ORE di CAMMINO: 5 - 5:30  – DISLIVELLO: ± 900.

DIFFICOLTA: E (tranne per alcuni tratti come descritto)LUNGHEZZA: 16km

ATTREZZATURA: da escursionismo. Obbligatorio scarpe o scarponi da montagna (no scarpe da ginnastica).

QUOTA: 5 euro soci CAI, 10 Euro non soci (+8,40 euro per attivazione assicurazione infortuni non soci).

ACCOMPAGNATORI: C.Seghizzi 335.6209334

(Gli accompagnatori, qualora lo ritengano necessario, si riservano la facoltà di apportare modifiche al programma).

Il partecipante si dichiara a conoscenza del REGOLAMENTO SEZIONALE disponibile sulla Home Page

Localita  TN
Contatto  C.Seghizzi 335.6209334 - E

Back