31.07.2025 - 03.08.2025 TREKKING DOLOMITI FRIULANE M.Aldini 339.8292914 - EE |
16.08.2025 GIRO DELLE VAGLIE F. Tazzioli con GEM - T/EG |
22.08.2025 - 24.08.2025 VAL FORMAZZA G. Barbieri 333 4749493 - E |
30.08.2025 - 01.09.2025 FERRATA SASLONCH M.Preziosi 342 7450354 EEA – PD |
05.09.2025 - 07.09.2025 MONTE PERALBA - SORGENTI DEL PIAVE M.Ronchej - EE |
Tramonto sul monte Cimone
Itinerario: Escursione tardo-pomeridiana per raggiungere la vetta del Cimone con osservazione del tramonto. Dal Giardino Botanico Esperia raggiungiamo il Rifugio Ninfa, per poi proseguire lungo il “Sentiero dei portatori”, fino alla stazione a monte della seggiovia del Lago della Ninfa. Da qui raggiungiamo prima Pian Cavallaro, poi la vetta del M. Cimone attraverso il “Sentiero dell’atmosfera” CAI449. Rientro (al buio) in parte lungo il sentiero 449 e in parte lungo la strada militare asfaltata.
Al rientro dall’escursione possibilità di pernottare presso il Rifugio Esperia.
Ore di Cammino: 4/5.
Dislivello: ±700mt.
Difficoltà: E Escursionistica.
Attrezzatura: Da escursionismo, adeguato alla quota e in particolare al freddo della sera, bastoncini e pila frontale. Pranzo al Sacco in vetta al Cimone.
Quota: 2 Euro. Per chi pernotta al Rifugio Esperia è prevista una quota aggiuntiva di 18 euro.
Iscrizioni: presso l’accompagnatore entro il 2 luglio.
Accompagnatore: Giovanna Barbieri 333 4749493.
Logistica: Per chi pernotta al Rifugio Esperia occorre portare sacco a pelo + federa oppure sacco lenzuolo e biancheria per il bagno. Domenica 7 luglio colazione in autogestione: nella cucina del Rifugio è disponibile il frigorifero nel quale depositare, prima della partenza dell’escursione, eventuali generi alimentari.
(Gli accompagnatori, qualora lo ritengano necessario, si riservano la facoltà di apportare modifiche al programma)
Il partecipante si dichiara a conoscenza del Regolamento Escursioni Sezionale, consultabile su questo sito.