Mailing list
Lasciaci il tuo indirizzo, così possiamo informarti delle ultime novità:



Joomla Extensions powered by Joobi
GIRO DEI LAGHI DEL MONTE CIMONE
Dal 17/06/2023 Al 17/06/2023

Giro dei laghi del Monte Cimone

Itinerario: Giardino Botanico Esperia (1500m) – Rifugio Firenze-Lago della Ninfa (1550m) –Lago Pianone (1750m) – Pian Cavallaro (1890m) – Lago dei Bagni (1850m) – Lago il Terzo (1700m) – Fontana Bedini (1600m) – Giardino Esperia.

Solitamente il “giro dei laghi” nell’Appennino modenese è quello legato al settore Monte Giovo – Monte Rondinaio… Noi invece andremo alla scoperta dei laghi posti ai piedi del Monte Cimone.

Dal Giardino Botanico Esperia, tramite il sentiero GE3, si arriva in pochi minuti al Lago della Ninfa; dal Rifugio Firenze si imbocca il sentiero delle carbonaie/dei portatori (CAI449) che porta all’arrivo della seggiovia “Ninfa”, con bella visuale sulla Cresta di Gallo – Salto della Capra; da qui in breve tempo si arriva al Lago Pianone (nella foto). Proseguiamo in salita fino a Pian Cavallaro e da qui prendiamo il sentiero CAI 441 che passa accanto al piccolissimo Lago dei Bagni. Proseguiamo fino al Lago il Terzo (CAI 441b) costeggiando gli impianti del Cimoncino. Ritorniamo sui nostri passi e raggiungiamo Fontana Bedini; da qui, per strada asfaltata ritorniamo al Lago della Ninfa e successivamente al Giardino Esperia.

Al pomeriggio possibilità di visita al giardino Botanico e alla mostra fotografica “Il vivaio forestale di Sestola: tra storia e vita di paese”.

Ritrovo h 9.30  al giardino botanico Esperia. L’accompagnatore sarà disponibile davanti alla sede CAI Sassuolo alle ore 7.30 per eventuali esigenze logistiche. Sarà creato un gruppo whatsapp tra i partecipanti per le coordinate precise del luogo di ritrovo e per le altre comunicazioni logistiche.

TrasportoTrasferimento con auto proprie. 

Quota: 2 euro soci, 3 euro non soci (per i non soci è richiesta l’attivazione della copertura assicurativa infortuni con un costo di 7,50 euro) .

Ore di Cammino: 5-6. 

Dislivello: ±400mt.

Difficoltà: E Escursionistica.

Accompagnatori: Giovanna Barbieri 333 4749493

Info: sede cai ogni venerdì dalle 21 alle 22:30, o presso il capogita.

(Gli accompagnatori, qualora lo ritengano necessario, si riservano la facoltà di apportare modifiche al programma)

Il partecipante si dichiara a conoscenza del Regolamento Escursioni Sezionale, consultabile su questo sito.

Localita  MO
Contatto  G. Barbieri - E

Back

Prossime escursioni
24.09.2023
GIRO DEI 5 LAGHI
C. Fregni - E
01.10.2023
CROZ DELL'ALTISSIMO
M.Ronchej - EE
07.10.2023 - 09.10.2023
TREK LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE
G. Barbieri - E
22.10.2023
LAGO DI FIMON
R. Bertagnoli - E
29.10.2023
I CASTAGNETI DELLA VAL DI SCESTA
C.Bononcini - E
05.11.2023
CASTAGNATA DI FINE ANNO
F. Tazzioli - EG
12.11.2023
CIMA VEZZENA
C. Fregni - E
19.11.2023
MONTE BIBELE
G. Barbieri - E
09.12.2023
PIRAMIDI DI RENON - MERCATINI
C. Fregni - T
Ultime news