Mailing list
Lasciaci il tuo indirizzo, così possiamo informarti delle ultime novità:



Joomla Extensions powered by Joobi
BORGHI ABBANDONATI
Dal 22/10/2022 Al 22/10/2022

Alla scoperta dei Borghi abbandonati della Serretta e di Berceto. 

ITINERARIO: Canevare (900m) - ponte sul fosso dei Mercanti e cascata della Rovinaccia (870m) - borgo La Serretta (904m) - borgo Berceto (1.169m) - Cima delle Caselle (1.393m) - Lago il Terzo (1.666m).

Il percorso segue il sentiero CAI 439 (mulattiera nella prima parte) con partenza dal cimitero di Canevare, nel comune di Fanano. Durante il percorso si incontrano due borghi ormai abbandonati: La Serretta, poco frequentata e quasi abbandonata, e Berceto, un vero e proprio paese fantasma. La Serretta più che un borgo è un conglomerato montano-rurale escluso dalla viabilità odierna di Canevare e costituto da vari edifici praticamente consecutivi collegati da passaggi ad arco e separati da corti interne. Su un portale è riportata la scritta 1631. Berceto è invece un borgo abbandonato da tempo (tra gli anni 60 e 70), con edifici ormai crollati, ma che a suo modo mantiene integro il suo antico fascino: l’edificio principale sembra essere rappresentato da una casa padronale tipo casa-fortificata databile intorno alla fine del XVIII secolo. Gli altri edifici potrebbero essere stati delle stalle e dei magazzini ad indicare una probabile attività economica-di vita legata al pascolo. Nonostante l’attuale decadenza, il Berceto ha avuto senz’altro in passato una certa importanza, viste le importanti opere murarie (muretti a secco) che costeggiano la mulattiera che lo raggiunge (le fonti storiche parlano di un centinaio di abitanti). 

Dal Berceto il sentiero esce dal bosco e il panorama si apre sul crinale Cimone-Libro Aperto: da qui proseguiamo fino al lago il Terzo collocato nell’area degli impianti da sci del Cimoncino. Rientro lungo lo stesso itinerario. A fine escursione è possibile fare una merenda-spuntino presso il bar ristorante Gabriella di Canevare.

RITROVO: ore 9 al Cimitero di Canevare di Fanano. Sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti per le altre comunicazioni logistiche.

ORE DI CAMMINO: 5- 6 ( Soste Escluse ) – DIFFICOLTA': E ( Escursionistica ) 

DISLIVELLO: +700m - 700m - ATTREZZATURA: da escursionismo.

COSTI:  2 Soci,3€ non Soci.

ACCOMPAGNATORI: G.Barbieri 333 4749493 - Marco Ronchej.

ALTRE INFO: Trasferimento con auto proprie. Gli accompagnatori saranno disponibili presso
la sede CAI alle ore 7.00.

Il partecipante si dichiara a conoscenza del REGOLAMENTO SEZIONALE disponibile sulla Home Page

 

Localita  MO
Contatto  G.Barbieri - E

Back

Prossime escursioni
24.09.2023
GIRO DEI 5 LAGHI
C. Fregni - E
01.10.2023
CROZ DELL'ALTISSIMO
M.Ronchej - EE
07.10.2023 - 09.10.2023
TREK LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE
G. Barbieri - E
22.10.2023
LAGO DI FIMON
R. Bertagnoli - E
29.10.2023
I CASTAGNETI DELLA VAL DI SCESTA
C.Bononcini - E
05.11.2023
CASTAGNATA DI FINE ANNO
F. Tazzioli - EG
12.11.2023
CIMA VEZZENA
C. Fregni - E
19.11.2023
MONTE BIBELE
G. Barbieri - E
09.12.2023
PIRAMIDI DI RENON - MERCATINI
C. Fregni - T
Ultime news