ITINERARIO : Calvenzano (190 m ) - Monte Radicchio (695 m)
Il percorso segue il sentiero CAI Bologna 134 e si svolge all’interno della ZSC/ZPS (Zona speciale di conservazione/Zona di protezione speciale) di Monte Radicchio-Rupe di Calvenzano, sulla sinistra idrografica del Fiume Reno. Si tratta di una area aspra, dirupata e boscosa, che ospita numerose specie di rapaci, in particolare il falco pellegrino e il lanario, oltre a numerose specie di insetti di interesse comunitario, come il cervo volante. Molto particolare la vegetazione della rupe (arenaria): si tratta di una lecceta rupestre, tipica della macchia mediterranea, a sottolineare il carattere arido (xerofitico) dell’area. Da segnalare la presenza dell’erica arborea, una specie tipica anch’essa della macchia mediterranea, presente nelle zone interne (non costiere) della Regione in pochissime stazioni.
RITROVO: ore 9 a Calvenzano (sulla SS64 Porrettana a 6 km da Vergato). - ORE DI CAMMINO: 4-5 (soste escluse) - DIFFICOLTA': E escursionistica – DISLIVELLO: 600 m - ATTREZZATURA: da escursionismo - QUOTA: 2 € - ACCOMPAGNATORI: Giovanna Barbieri 333 4749493 insieme a Giovanni Mazzanti (CAI Bologna)
ALTRE INFO: Trasferimento con auto proprie. Gli accompagnatori saranno disponibili presso la sede CAI alle ore 07.
Il partecipante si dichiara a conoscenza del REGOLAMENTO ESCURSIONI SEZIONALE e del REGOLAMENTO AGGIUNTIVO COVID disponibile sulla home-page del sito
07.02.2021 - 07.02.2021 PRATI DI SARA A.Barbolini - EI |
14.02.2021 - 14.02.2021 SASSO TIGNOSO G.Chiodi - EI |
21.02.2021 - 21.02.2021 MONTE RADICCHIO G. Barbieri - E/NS |
28.02.2021 - 28.02.2021 PIZZO DI LEVICO ( Cima Vezzena ) C.Fregni - EI |
07.03.2021 - 07.03.2021 ESCURSIONE FUORIPORTA A.Barbolini con GERS - E |